Istituiti i codici tributo per il riversamento spontaneo, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", degli indebiti utilizzi in compensazione del credito di imposta per … [Continua...]
Sanità integrativa in odontoiatria negli Studi Professionali
Dal 1° luglio 2022 è in vigore l’accordo tra FAS-Fondo ANDI Salute e Gestione Professionisti relativo alle nuove prestazioni di sanità integrativa in odontoiatria. Da luglio 2022 entra in vigore … [Continua...]
Smart&Start Italia: da finanziamento a in contributo a fondo perduto
Stabilite le modalità di richiesta con cui le startup finanziate con Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia dedicato alle imprese ad alto contenuto di innovazione, possono convertire una … [Continua...]
Come regolarizzare l’omessa dichiarazione Iva 2022
Definite le modalità con cui l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti, le informazioni ricavabili dalle fatture elettroniche, da cui emergono cessione di beni e prestazione di … [Continua...]
In scadenza il versamento annuale per gli artigiani metalmeccanici friulani
In scadenza il versamento annuale al Fondo Integrativo Artigiani Metalmeccanici friulani. Entro il 15 luglio 2022 si deve effettuare il versamento annuale al Fondo Integrativo Artigiani … [Continua...]
Contributi piccoli coloni e compartecipanti familiari: anno 2022
L’Inps fornisce istruzioni sui contributi, per l’anno 2022, dei concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari (Inps, circolare n. 77/2022). La quota dell’aliquota della contribuzione … [Continua...]
METALMECCANICA CONFAPI – E.B.M. – Bando Borse di studio 2021/2022
E.B.M., l’Ente Bilaterale per il settore della Metalmeccanica Confapi PMI, informa gli iscritti dell’apertura candidature per il BANDO BORSE DI STUDIO 2021/2022 per la Frequenza ai Corsi di Laurea … [Continua...]
INPGI Gestione separata: versamento contributi minimi 2022
L’INPGI ha fornito le istruzioni per la corretta esecuzione del versamento del contributo soggettivo minimo dovuto, per l’anno 2022, da giornalisti e pubblicisti che operano in forma autonoma. … [Continua...]
Pensione di reversibilità: i tagli non possono superare i redditi aggiuntivi
La pensione di reversibilità non può essere decurtata, in caso di cumulo con redditi aggiuntivi del beneficiario, di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi stessi (Corte … [Continua...]
Fisco: invio info dalle banche per i pagamenti con pos
Definiti i termini, le modalità e le informazioni da trasmettere relativi ai dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte e … [Continua...]